Oncologia geriatrica
È stato valutato l'effetto dell'età sulla qualità di vita correlata alla salute ( HRQOL ) per i pazienti con tumore della testa e del collo ( HNC ), trattati con intenti curativi, nella regione sanitaria occidentale della Svezia.
In uno studio osservazionale prospettico, 311 pazienti con cancro testa-collo hanno completato i questionari sulla qualità di vita per il tumore ( EORTC QLQ-C30 ed EORTC QLQ-H&N35 ) e per i pazienti più anziani con tumore ( EORT QLQ-ELD14 ) alla diagnosi e 3, 6 e 12 mesi dopo inizio del trattamento.
I punteggi medi per i pazienti di età maggiore o uguale a 70 anni sono stati confrontati con quelli dei pazienti più giovani ( dai 50 ai 69 anni ) per valutare le differenze nella ualità di vita HRQOL.
Dei 311 partecipanti allo studio, 105 avevano un'età maggiore o uguale a 70 anni ( età mediana 76.7 ), di cui 32 avevano un'età maggiore o uguale a 80 anni.
La maggior parte dei punteggi HRQOL sono stati uguali o migliori per i pazienti adulti più anziani 3 mesi dopo il trattamento, ma la funzione fisica è risultata migliore per i pazienti adulti più giovani fino a 12 mesi dopo il trattamento.
A 6 mesi la qualità di vita associata alla salute era simile ( i pazienti anziani avevano meno perdita di appetito e difficoltà finanziarie ), mentre i pazienti più anziani ( età maggiore o uguale a 80 anni ) avevano peggiore affaticamento, funzione di ruolo e sensazione di malessere a 12 mesi.
Quando viene somministrato un trattamento curativo, i pazienti adulti anziani con tumore del testa-collo hanno una qualità di vita associata alla salute simile o addirittura migliore rispetto ai pazienti adulti più giovani, ad eccezione della funzione fisica, durante il primo anno. ( Xagena2022 )
Berg M et al, J Geriatr Oncol 2022; 13: 60-66
Xagena_OncoGeriatria_2022